Vendita e sostituzione cerchi in lega
Prima di effettuare la sostituzione di cerchi in lega bisogna tener conto di alcuni parametri come:
- Larghezza del canale del cerchio (parte esterna del cerchio dove viene fissata la gomma)
- il diametro di calettamento del cerchio
- Offset o ET del cerchio (è lo spazio fra la superficie d'appoggio dell'attacco del cerchio al mozzo ed l’asse del cerchio stesso. L’offset può essere neutro quando l’asse del cerchio coincide con l’attacco del cerchio al mozzo, positivo quando l’asse del cerchio risulta rientrante rispetto all’attacco del cerchio al mozzo e negativo quando l’asse del cerchio risulta sporgente rispetto all’attacco del cerchio al mozzo.)
- il PCD; cioè il numero, posizione e distanza dei fori di fissaggio del cerchio
Dopo aver tenuto conto di tutti i parametri possiamo eseguire il montaggio dei cerchi in lega. Abbiamo a disposizione vari modelli per ogni tipo d'auto, di seguito riportiamo alcuni cerchi in lega:
![]() |
![]() |
![]() |
Unique Bright Shadow |
Variante Ice Black |
Rapide Ice Black |
![]() |
![]() |
![]() |
Rapide Mat Black |
Iguan Graphite Mirror |
Monaco Mirror |
![]() |
![]() |
![]() |
Seven |
Mistral Mirror |
Veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
Hyper Silver Mirror |
XLR Ice Black |
Fever |